Diventa un socio del CIIS

  Entra a far parte della nostra associazione!

-A +A

Insegnanti di Sostegno

 

Professionalità

E’ la qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità e adeguata preparazione professionale.

 

Valutazione

E’ l’attribuzione di un giudizio al lavoro svolto da un allievo, per determinarne il profitto.

Attraverso delle schede di valutazione  gli insegnanti rilevano i progressi e il livello di preparazione di ogni studente sulla  base di obiettivi prefissati.

 

 

Innovazione

Innovare è un comportamento, una forma mentale personale o aziendale di affrontare le cose: non esiste una regola da seguire, ma un modo di imparare a ragionare con una logica un po’ diversa o, ancora meglio, da un punto di vista diverso.

Rivedere, ripensare le cose che abitualmente si fanno senza prestarvi più attenzione, con un occhio esterno, critico nel considerare il perché delle azioni, quasi a volerne ricapire il significato.

L'innovatore quindi non è una persona avulsa dalla pragmaticità, dalla logica o dalla organizzazione, ma una persona che sa cercare soluzioni a problemi con meno condizionamenti, o sa immaginare le cose vedendole in un modo diverso.

Innovazione significa coraggio, rivoluzione, passione.

 

Formazione

Si riferisce  ad un processo complesso di trasferimento di contenuti e metodi per fare acquisire alle persone livelli intellettuali, culturali, emotivi e spirituali sempre maggiori. Il processo formativo studiato dalla pedagogia, in particolare, cerca di ottenere contenuti e metodi di insegnamento propri per l'età evolutiva di riferimento in cui il processo formativo si esplica. Per fare un esempio, si può parlare di qualsiasi argomento ad ogni età, ma il linguaggio, l'approfondimento, la durata e il metodo educativo cambia per ogni fascia di età e per ogni corso formativo che si affronti.

Condividi i contenuti del CIIS sui social